Descrizione
Il progetto dal titolo: “Il linguaggio della madre tra tradizione
e modernità” è realizzato nell'ambito del Programma di
Iniziativa Comunitaria INTERREG
IIIA Grecia-Italia 2000-2006, Programma d’ Intervento 11, Asse
Prioritario 003 "AMBIENTE E PATRIMONIO CULTURALE", Misura 002: "Valorizzazione,
recupero e sviluppo dell’ambiente storico e culturale d’interesse
comune".
Il progetto mira ad incrementare la consapevolezza dei partners circa il
valore del retaggio culturale che caratterizza i propri territori, e la
loro capacita di utilizzare guesti ultimi per realizzare uno sviluppo
locale, e rafforzare la riscoperta dell'identità mediterranea. Il
progetto coinvolge, infatti, aree del Mediterraneo tradizionalmente
legate da cooperazioni di tipo economico e sociale: la zona del Salento
in Italia e le Regioni della Grecia occidentale e si articola intorno
alle seguenti aree tematiche:
• Interventi di sostegno per
favorire forme culturali moderne (rappresentazioni, pubblicazioni,
mostre, festival, ecc..);
• Creazione di una rete di
strutture di ricezione per il rilancio, la promozione e la
valorizzazione del patrimonio culturale comune;
• Campagne di promozione ed
informazione su tematiche culturali comuni, attraverso l’utilizzo di nuove
tecnologie;
• Creazione di reti per lo
sviluppo del patrimonio culturale.
Tema centrale del progetto e
In quest'ottica il patrimonio culturale delle due
zone coinvolte all'interno di questo progetto, diviene veicolo ancora
più rilevante in quanto si lega intrinsecamente a problemi di più
generale portata: di ordine culturale, economico e sociale, comuni non
solo al Mediterraneo, ma all'intera Europa.
Rintracciare il ruolo della donna sia nel mondo
contemporanea che nel mondo antico diviene occasione per valutare e per
riflettere sui cambiamenti avvenuti nel tempo e sui progressi ancora da
realizzare.
Si ha in questo progetto l'ambizione di analizzare
tali temi secondo una metodologia trans-disciplinare e multisettoriale
grazie all'eterogeneità della partnership che ha permesso di affrontare
il tema della Donna sotto diversi punti di vista. Imprescindibile il
contributo delle arti e dello spettacolo che hanno messo in evidenza la
parte afferente alla sfera emotiva del mondo femminile.
|
|
Community Initiative INTERREG III 2000-2006 |
![]() ![]() ![]() |
PIC INTERREG IIIA Greece - Italy 2000-2006 Axis 3.2 Project Code I3201060 |
Co-financed by the European Regional Development Fund |